/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 18 risultati

Ordina

'Graffito di Luce', installazione a Santa Maria delle Grazie

    "Lo sguardo sintetico dell'architetto - spiegano gli organizzatori dell'evento - ha ricomposto gli elementi salienti del chiostro piccolo e Sacrestia rinascimentali costruiti tra il 1492 e il 1497, attribuiti all'urbinate Donato...

Rubriche - 01.04.2025, 13:48


'Graffito di Luce', installazione a Santa Maria delle Grazie

    "Lo sguardo sintetico dell'architetto - spiegano gli organizzatori dell'evento - ha ricomposto gli elementi salienti del chiostro piccolo e Sacrestia rinascimentali costruiti tra il 1492 e il 1497, attribuiti all'urbinate Donato...

Photogallery - 31.03.2025, 19:02


Riaprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del Vittoriano

Al momento di aggiudicarsi il concorso, nel 1884, Sacconi aveva appena trent'anni e propose alla giovanissima Nazione un linguaggio molto innovativo, che trova le proprie radici nella classicità e ancor più nel recupero del Rinascimento maturo di Donato...

Lazio - 25.07.2024, 14:09


Acquaroli, le Marche terra di cultura, al fianco di Pesaro2024

Siamo nella terra di Gioachino Rossini, ma anche di Raffaello Sanzio, di Donato...

Marche - 20.01.2024, 13:27


Tempio della Consolazione di Todi in mostra all'Eurocamera

L'esposizione, che descrive il valore storico e artistico del luogo di culto, ricorre nei 510 anni della morte dell'architetto Donato Bramante, a cui alcune fonti attribuiscono la progettazione del Tempio della città umbra.

08. Qui Europa - 11.01.2024, 16:39


La Consolazione di Todi in mostra al Parlamento europeo

A rappresentarla sarà il rinascimentale tempio di Santa Maria della Consolazione, attribuito a Donato Bramante del quale ricorrono i 510 anni dalla morte.

Umbria - 27.12.2023, 10:38


Raffaello, il giovane favoloso

E poi Leone X nel celeberrimo ritratto con i Cardinali de' Medici e de' Rossi, Pietro Bembo o i colleghi e "rivali" (dei quali, a differenza di Raffaello, ci restano centinaia di lettere e appunti scritti), dal concittadino Donato...

Cultura - 19.06.2020, 07:44


Mostre: a Roma arriva "Banksy, a visual protest"

La guerra, la ricchezza e la povertà, gli animali, la globalizzazione, il consumismo, la politica, il potere, l'ecologia affrontati con un linguaggio sferzante, anticonformista, che rifiuta le regole del sistema e si rivolge al pubblico senza filtri: le op...

Lazio - 29.01.2020, 11:57


Litografia Poste omaggia Bramante

(ANSA) - MILANO, 21 SET - Poste Italiane dedica una litografia filatelica al 'Cristo alla Colonna' di Donato Bramante, conservato alla Pinacoteca di Brera di Milano.

Cultura - 21.09.2018, 10:57


Riapre tesoro bramantesco nel Lodigiano

A Rossate-Lavagna, frazione del Comune di Comazzo e terra di confine tra l'Est Milanese, il Nord Lodigiano e l'Adda, alla fine del '400 Donato Bramante incastonò una delle sue più preziose gemme dell'età giovanile.

Lombardia - 13.06.2016, 16:03


Da Leonardo a Picasso le mostre del week end

A Milano  tutto il genio di Leonardo, a Ferrara tele e disegni di Picasso, a Bagheria i ritratti di Guttuso. Dal Nord al Sud, ecco le mostre che aprono nel fine settimana.

Cultura - 15.04.2015, 15:10


Leonardo mai visto nella Milano dell'Expo

Dall''Uomo Vitruviano' alla 'Madonna Dreyfus', dalla 'Belle ferronnière' al 'San Gerolamo', gli splendidi capolavori di Leonardo da Vinci, soprattutto disegni, saranno allestiti dal 15 aprile al 19 luglio negli spazi di Palazzo Reale di Milano per la più ...

Cultura - 06.04.2015, 13:24


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora