/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: Borsellino; Caleca,dimostreremo innocenza Bo

Mafia: Borsellino; Caleca,dimostreremo innocenza Bo

(v. 'Mafia: Borsellino; chiusa inchiesta...' delle 11:11)

PALERMO, 08 marzo 2018, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Nino caleca - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nino caleca - RIPRODUZIONE RISERVATA
Nino caleca - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Chiederò a breve che il mio cliente venga interrogato e sono certo che, come è accaduto per la precedente indagine, riusciremo a dimostrare la sua totale estraneità alle accuse". Lo dice l'avvocato Nino Caleca, legale del funzionario di polizia Mario Bo a cui la Procura di Caltanissetta ha notificato l'avviso di chiusura indagini per il depistaggio dell'inchiesta sulla strage di Via D'Amelio.
    Bo era nel pool di investigatori guidato da Arnaldo La Barbera, nel frattempo morto, che avrebbe costruito a tavolino la collaborazione del falso pentito Vincenzo Scarantino.
    Scarantino coinvolse sette innocenti nella fase esecutiva dell'attentato facendoli condannare all'ergastolo.
    Bo, accusato di calunnia, è stato precedentemente indagato insieme ai colleghi Salvo La Barbera e Vincenzo Ricciardi, ma le loro posizioni vennero archiviate perché a loro carico c'erano solo le parole di Scarantino che, dopo diverse ritrattazioni, li accusava di averlo torturato e malmenato per convincerlo a fornire una falsa versione della fase esecutiva della strage.
    Nell'archiviazione il gip puntava proprio sulla totale inattendibilità di Scarantino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza