Musica, teatro, mostre, racconti che abbracciano e accendono i riflettori su quartieri periferici della città, come lo Zen, il Cep e Settecannoli, per omaggiare la Santuzza simbolo della città di Palermo.
Rosalia.
Eximia
contra pestem Patrona è la rassegna multidisciplinare
organizzata dalla cooperativa Le Baccanti di Palermo, con il
sostegno dell'assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e
con il contributo del Ministero della Cultura. Al centro della
scena Santa Rosalia, radice profonda della cultura palermitana e
delle sue tradizioni. E così che scrigni come il Teatro di San
Filippo Neri, l'Ecomuseo Mare Memoria Viva e la Chiesa San
Giovanni Bosco, oltre all'Istituto Comprensivo Giuliana Saladino
e la Chiesa San Giovanni Apostolo, diventano palcoscenico degli
appuntamenti che si terranno dal 20 al 30 maggio a Palermo.
Si comincia il 20 maggio alle 18.30 al Teatro San Filippo
Neri con Le 100 chitarre: protagonisti gli studenti delle scuole
ad indirizzo musicale del liceo musicale e del Conservatorio di
Palermo, con la direzione di orchestra di Paolo Romano. Il 23
maggio alle 18.30, nella chiesa di San Giovanni Bosco, Fantasy
for guitar, con la chitarra di Luciano Monaco e la voce
recitante di Giuditta Perriera.
Il 24 maggio alle 20.30, all'Ecomuseo del mare Memoria Viva,
Reverie: in scena il chitarrista Giorgio Buttitta e l'attrice
Egle Mazzamuto. Il 25 maggio, dalle 10 alle 19, sempre
all'Ecomuseo del mare, una mostra di liuteria. A seguire, alle
20, Nachtmusik, live con il chitarrista Lorenzo Micheli e la
voce recitante di Elena Pistillo.
Il 26 maggio alle 20.30, all'Ecomuseo del mare, Guitar Kermesse,
concerto degli allievi della masterclass di alto perfezionamento
chitarristico, tenuta dal maestro Lorenzo Micheli. Il 27 e 30
maggio alle 9 Laboratorio dei pupi e teatro di figura presso
l'Istituto Giuliana Saladino: gli studenti avranno l'opportunità
di approfondire la storia di Santa Rosalia attraverso le
attività laboratoriali e teoriche del teatro dei pupi siciliani.
Alle 11 e alle 12 Rosalia. Eximia contra pestem patrona,
spettacolo di marionette popolari siciliane a cura di Angelo
Sicilia, che andrà in replica alla Chiesa San Giovanni Apostolo
il 29 maggio alle 21.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA