/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danza contemporanea dedicata all'Algeria al teatro Libero

Danza contemporanea dedicata all'Algeria al teatro Libero

Anticiperà la 57esima stagione internazionale

PALERMO, 24 settembre 2024, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un progetto speciale di danza contemporanea dedicato all'Algeria anticiperà la 57esima stagione internazionale del Teatro Libero di Palermo, che si aprirà con "Cartes Blanches à Eco" del coreografo Emilio Calcagno, in scena il 26 settembre 2024, con repliche il 27 e 28 settembre.
    Le proposte coreografiche provenienti dall'Algeria sono rare, nonostante sia un paese dove il talento dei giovani danzatori resta ancora tutto da scoprire.
    La creazione di Calcagno nasce da un lungo percorso di residenze artistiche svolte in diversi paesi e città, tra cui Palermo.
    Cartes Blanches à Eco si presenta come un mosaico di brevi coreografie, tra duetti, trii e quartetti, in cui i danzatori intrecceranno l'atmosfera di Palermo con la loro cultura araba d'origine.
    Nella seconda parte dello spettacolo, Calcagno proporrà una coreografia d'ensemble in cui i danzatori si relazioneranno con lo spazio, la musica elettronica e le suggestioni delle strade palermitane.
    Emilio Calcagno, direttore del corpo di ballo di Avignone e coreografo di origini siciliane, ha collaborato con importanti esponenti della nouvelle danse francese. Il progetto Allah Danse, sostenuto dal ministero degli Affari Esteri francese e dall'Istituto francese di Algeri, mira alla formazione e alla creazione coreografica di giovani danzatori algerini, offrendo loro una preziosa opportunità di crescita e visibilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza