Due bandi per favorire le attività di
scambio intergenerazionale e di tutoraggio, nonché per sostenere
l'aggregazione professionale: li ha presentati la Cassa
geometri, nel corso di un convegno che si è aperto stamattina a
Roma, annunciando che le due iniziative, a beneficio della
propria platea di associati, verranno sovvenzionate con 4
milioni di euro complessivi. Il presidente dell'Ente Diego Buono
ha evidenziato l'effetto positivo sui redditi della categoria
dell'attività lavorativa svolta in forma associata, laddove i
guadagni dei geometri, "se nel 2016 si attestavano sotto quota
19.000 euro" in media, "nel 2020 sono riusciti a superare i
23.500 euro, con un picco di incremento, rispetto all'anno
precedente, dell'8%", è stato sottolineato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA