/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inarcassa, 174.225 ingegneri e architetti iscritti nel 2024

Inarcassa, 174.225 ingegneri e architetti iscritti nel 2024

Ok al Bilancio 2024; lieve calo degli associati, su i redditi

ROMA, 30 aprile 2025, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La platea degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti iscritti a Inarcassa (la Cassa previdenziale e assistenziale delle due categorie tecniche) è.
    al 31 dicembre scorso, "in lieve calo, rispetto al 2023", essendo arrivata a 174.225 unità, mentre i pensionati sono 48.240. Lo rende noto lo stesso Ente privato, a seguito del via libera al Bilancio consuntivo per l'esercizio 2024 di Inarcassa, da parte del Comitato nazionale dei delegati; nel documento si evidenzia pure l'ascesa delle Società di ingegneria, arrivate a quota 11.527 unità, in coerenza, spiega la Cassa, con "la maggiore domanda di strutture organizzate e multidisciplinari". Inoltre, "il monte redditi degli iscritti a Inarcassa ha registrato un +13,8%", e "incrementi hanno riguardato anche i volumi d'affari degli associati (+13,9%), ancora più significativi per le Società di ingegneria (+49,6%)". Alla futura 'governance' dell'Ente (è in corso la fase elettorale per il rinnovo dei vertici che terminerà in estate, ndr), ha dichiarato il presidente Giuseppe Santoro, "lasciamo una base solida su cui costruire il domani. Un patrimonio di valori, impegno e visione. Ma soprattutto consegniamo un modello di gestione previdenziale lungimirante, teso a garantire sicurezza, sostegno e opportunità ai professionisti che rappresentiamo. Un percorso che sarà possibile proseguire soltanto preservando la nostra indipendenza gestionale e finanziaria", ha chiuso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza