/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moby Prince: 34 rose in mare in ricordo vittime della tragedia

Moby Prince: 34 rose in mare in ricordo vittime della tragedia

Corteo da piazza del Municipio fino al porto mediceo

LIVORNO, 10 aprile 2025, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricordate a Livorno le 140 vittime del Moby Prince nel 34/o anniversario della tragedia. Dopo il saluto del sindaco di Livorno Luca Salvetti ai familiari delle vittime e ai rappresentanti delle istituzioni, presente anche il presidente della Regione Eugenio Giani, da piazza del Municipio è partito un corteo dietro allo striscione "Moby Prince: 140 vittime nessun colpevole". Ha raggiunto l'Andana degli Anelli, al porto mediceo, per la deposizione del cuscino di rose inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di una corona di alloro del Comune.
    Qui dopo le note del silenzio del trombettiere della Folgore si è proceduto alla lettura di tutti i nomi delle vittime di fronte alla lapide che li ricorda e infine il lancio di rose in mare, 34 fiori, pari agli anni passati dalla tragedia. Insieme a Salvetti, ai sindaci e ai rappresentanti di diversi comuni, e al presidente Giani e il prefetto Giancarlo Dionisi hanno partecipato quest'anno al corteo anche i parlamentari Chiara Tenerini e Manfredi Potenti e il consigliere regionale Francesco Gazzetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza