Nuovo trasferimento di migranti venerdì scorso dall'Italia all'Albania: in 28 sono stati portati in nave da Brindisi nel Cpr di Gjader.
Al momento - si apprende - sono 43 gli stranieri presenti nella struttura. In 16 sono stati complessivamente rimpatriati nei Paesi di origine: 5 sono stati dimessi per motivi di salute e riportati quindi in Italia; per altri 18, che avevano fatto richiesta di asilo, i giudici non hanno convalidato il trattenimento nel centro.
Le decisioni in merito sono avvenute prima della sentenza della Cassazione che ha equiparato il Cpr albanese a quelli italiani. Dopo la sentenza altri trattenimenti sono stati convalidati.
Due sbarchi a Lampedusa, arrivati 191 migranti
Sono 191 i migranti sbarcati poco prima dell'alba a Lampedusa dopo che la motovedetta Cp312 della Guardia costiera ha soccorso due barconi. Sul primo c'erano 115 persone (23 donne e 7 minori) tra egiziani, eritrei, etiopi, somali, sudanesi; sul secondo erano in 76 (1 donna e 5 minori): afghani, bengalesi, marocchini e pakistani.
I due gruppi hanno riferito d'essere partiti da Zouara e Sabratah, in Libia, pagando 5mila dollari a testa per la traversata. Tutti sono stati portati all'hotspot dove, al momento, ci sono 495 ospiti, fra cui 64 minori non accompagnati.
Per metà mattinata è stato disposto il trasferimento di 239 persone con il traghetto di linea che in serata giungerà a Porto Empedocle.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA