Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Csm approva parere critico su Dl Sicurezza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Csm approva parere critico su Dl Sicurezza

Non prevedibile impatto, ricorso spinto a strumento penale

ROMA, 14 maggio 2025, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un voto a maggioranza - 19 favorevoli, 4 contrari e due astenuti - il Plenum del Csm ha approvato il parere critico sul Dl sicurezza proposto dalla Sesta Commissione nel quale si evidenzia che "l'impatto complessivo che le nuove disposizioni potranno avere sul carico di lavoro e sull'assetto organizzativo degli uffici non è del tutto prevedibile", ed "è però evidente che il sistema giudiziario non potrà non risentirne". Il parere rileva inoltre che è invece "acclarato" il fatto che "in linea di principio" sono solo gli "interventi ispirati alla logica opposta della depenalizzazione" a "favorire una migliore efficacia dell'organizzazione", mentre nel dl sicurezza "è presente un ricorso accentuato allo strumento penale" in termini di inasprimento delle pene e introduzione di nuove fattispecie di reato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza