/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una storia sbagliata, Isabella Ragonese in Iraq per Tavarelli

Una storia sbagliata, Isabella Ragonese in Iraq per Tavarelli

Dal 4 giugno in sala, con Francesco Scianna

ROMA, 13 maggio 2015, 17:11

Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

Isabella Ragonese - RIPRODUZIONE RISERVATA

Isabella Ragonese - RIPRODUZIONE RISERVATA
Isabella Ragonese - RIPRODUZIONE RISERVATA

   "L'amore come dice Woody Allen fa fare grandi follie. Il rapporto tra Roberto e Stefania (Ragonese) sembra unico ma c'è qualcosa di incompleto, interrotto non detto. Lui, ad esempio, vorrebbe un figlio. Fra i due ci sono delle diversità". Il titolo è ispirato all'ultimo singolo di Fabrizio De Andrè (1980) E' Una storia Sbagliata che Scianna canta nel film: "Ho un passato da giovane da musicista - confessa l'attore siciliano - Tavarelli mi ha messo alla prova come interprete, ci provo, spero di non deludere il pubblico, anche perchè è un testo ricco di significato che può avere mille interpretazioni. In fondo ognuno di noi nella vita ha avuto storie complicate, non solo in amore, ma di scelte di percorsi di vita. L'importante e scoprire poi chi siamo e dove stiamo andando". "È una storia di periferia - recitano i versi di De André- è una storia da una botta e via, è una storia sconclusionata, è una storia sbagliata. Una spiaggia ai piedi del letto... ai piedi del cuore, è una notte un po' concitata, una notte sbagliata".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza