/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ortigia Film Festival si sposta a settembre

Ortigia Film Festival si sposta a settembre

Troppi eventi culturali e turistici, si farà 20-27 settembre

ROMA, 24 aprile 2025, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A seguito dell'elevata concentrazione di eventi culturali e turistici previsti tra la fine di giugno e la prima metà di luglio a Siracusa, l'Ortigia Film Festival ha annunciato ufficialmente lo spostamento delle date della sua 17ª edizione. Il festival si svolgerà dal 20 al 27 settembre 2025, un cambiamento deciso in accordo con il Comune di Siracusa, con l'obiettivo di garantire una migliore fruizione per il pubblico e una maggiore valorizzazione del territorio.
    La scelta di spostare uno dei più importanti appuntamenti della stagione culturale siciliana non è casuale "ma - si legge - è segno di crescita: questo periodo dell'anno offre condizioni climatiche ancora pienamente estive e rappresenta un'occasione concreta per contribuire alla destagionalizzazione dell'offerta culturale e turistica del territorio. OFF si inserisce così in una visione più ampia e sostenibile della programmazione dei Festival, capace di generare impatto e partecipazione anche oltre i tradizionali picchi estivi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza