/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I d'essai a sostegno film uscita estate

I d'essai a sostegno film uscita estate

Al via Estate d'autore con 11 film su 400 schermi

ROMA, 01 giugno 2016, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Estate d'Autore. Prime visioni al cinema è l'iniziativa della Fice, Federazione italiana cinema d'essai, che favorisce l'offerta di film di qualità nel periodo estivo: 11 titoli, in uscita a giugno, ai quali la Fice assicurerà ampia diffusione e promozione negli oltre 400 schermi d'essai associati. Oltre a favorire la distribuzione, l'obiettivo è quello di garantire loro una presenza in sala per un periodo adeguato, così da offrire al pubblico una programmazione all'altezza anche in un'estate non troppo ricca. I film selezionati sono: La casa delle estati lontane di Shirel Amitaj, Fiore di Claudio Giovannesi, In nome di mia figlia di Vincent Garenq Ma Ma di Julio Menem, Saint-Amour di Delepine-Kervern; Segreti di famiglia di Joachim Trier, S is for Stanley di Alex Infascelli, e quattro film provenienti da "Nuovo Cinema Teheran", A girl walks home alone at night di Ana Lily Amirpour, Nahid di Ida Panahandeh, Un mercoledì di maggio di Vahid Jalilvand, A dragon arrives! di Mani Haghighi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza