/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Debutto boom Animali fantastici, 6 mln

Debutto boom Animali fantastici, 6 mln

Seguono l'esordiente Animali notturni e La ragazza del treno

ROMA, 21 novembre 2016, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutto trionfale per Animali fantastici e dove trovarli, il prequel di Harry Potter che incassa nei primi 4 giorni di programmazione ben 5 milioni 933 mila con la media di 7.577 su 783 sale. Vicino nel titolo ma molto diverso e più drammatico nei contenuti l'altro esordiente che si piazza al secondo posto: Animali notturni con Amy Adams e Jake Gyllenhaal che parte con 721 mila euro in 4 giorni (2.587 di media per 280 copie).
    Scivola dal primo al terzo posto La ragazza del treno che con i 676 mila euro messi in cascina nel week end raggiunge i 4 milioni 309 mila euro complessivi.
    Quarto l'ultima new entry della top ten e cioè Quel bravo ragazzo di Enrico Lando con Herbert Ballerina, Maccio Capatonda, Tony Sperandeo, Enrico Lo Verso e Ninni Bruschetta che incassa 659 mila euro con la media di 2.258 euro su 292 sale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza