Nessun film italiano è stato
selezionato tra gli undici film in programma alla 64/a Semaine
de la Critique (14-22 maggio), una delle sezioni parallele del
Festival di Cannes, presentata oggi. Affrontano temi che
spaziano dalla condizione femminile e delle persone queer
all'amicizia: "Cerchiamo di mostrare tutta la diversità, tutta
la pluralità e di avere un panorama globale che ci sembra
rilevante", ha detto Ava Cahen, delegata generale.
Fondata nel 1962, la Semaine programma opere prime e seconde.
Quest'anno presidente di giuria è il regista Rodrigo Sorogoyen,
43 anni, una delle figure di spicco della cinematografia
spagnola (As Bestas, Il Regno) noto al grande pubblico anche per
l'acclamata serie Dieci Compleanni (in Italia su RaiPlay).
Tra i sette lungometraggi in concorso e i quattro della
proiezione speciale di quest'anno, sei sono stati diretti da
donne, il che rappresenta, ha aggiunto Cahen a Afp, allo stesso
tempo una "volontà", una "vittoria" e un "motivo di orgoglio".
Quattro sono francesi.
Il film d'apertura, "Adam's Interest", della regista belga
Laura Wandel, immerge Léa Drucker e Anamaria Vartolomei nel
reparto pediatrico di un ospedale. La maternità è anche il tema
di "Proofs of Love", il primo lungometraggio della regista
francese Alice Douard, una commedia drammatica sul viaggio di
una coppia in attesa del primo figlio, con Ella Rumpf e Monia
Chokri. Un altro film "queer", secondo Ava Cahen, è "A Useful
Ghost", del regista thailandese Ratchapoom Boonbunchachoke.
"Kika", il primo lungometraggio di finzione del regista belga
Alexe Poukine, affronta il tema della "precarietà femminile". In
concorso anche un documentario autobiografico, "Imago" del
regista ceceno Déni Oumar Pitsaev.
"Ciudad sin sueño" dello spagnolo Guillermo Galoe racconta
una "magnifica storia di amicizia" nella baraccopoli più grande
d'Europa, La Canada Real a Madrid. Il film di chiusura è un film
d'animazione: "Planets" della regista giapponese Momoko Seto,
che "emoziona" attraverso il viaggio dei denti di leone
sopravvissuti a un'esplosione nucleare.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA