/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Florence Pugh, bello crescere con gli antieroi di Thunderbolts

Florence Pugh, bello crescere con gli antieroi di Thunderbolts

Il film del Marvel Cinematic Universe in sala dal 30 aprile

ROMA, 28 aprile 2025, 18:53

di Francesca Pierleoni

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo Vendicatori: le squadre di supereroi e supervillain da fumetti, vengono costantemente assemblate, annientate o rigenerate fra carta e grande schermo.
    Guardando al Marvel Cinematic Universe, in attesa del doppio ritorno degli Avengers, firmato dai fratelli Russo, con 'Doomsday' (2026) e 'Secret wars' (2027) e del nuovo reboot dei Fantastici 4 diretto da Matt Shakman, nelle sale a luglio, debutta dal 30 aprile nelle sale italiane con Walt Disney Company Italia, Thunderbolts di Jake Schreier. Protagonista il gruppo di super antieroi/ex supercriminali dei comics di Kurt Busiek e Mark Bagley, raccontato qui con un cast corale, fra ritorni ed esordi nel Mcu (arrivato al 36/0 film), che comprende Florence Pugh, Sebastian Stan, Lewis Pullman, Wyatt Russell, Hannah John-Kamen, David Harbour, Olga Kurylenko, Geraldine Viswanathan e Julia Louis-Dreyfus. Nella storia la super formazione, all'inizio precaria (l'asterisco che accompagna il titolo del film richiama l'ironica nota a margine sui nuovi poster "gli Avengers non sono disponibili") è 'costretta' a nascere per sopravvivere alle manovre della potente Valentina Allegra de Fontaine, (Luis-Dreyfus). La contessa italiana infatti avvia un 'regolamento di conti' (causa di un altro pericolo globale), che coinvolge la spia e killer Yelena Belova (Pugh, di nuovo nel ruolo della sorella minore adottiva di Vedova nera), suo padre adottivo Alexei /Red Guardian (Harbour) Bucky Barnes/Soldato d'inverno (Stan), Ghost (John-Kamen), John Walker (Russell), Taskmaster (Kurylenko) insieme al confuso Bob/Sentry (Pullman, talentuoso figlio d'arte). Uno scontro nel quale buoni e cattivi devono esplorare anche i fantasmi del loro passato, l'impatto del senso di colpa e del lutto.
    "Si volevano mostrare la realtà e i sentimenti del personaggio dopo tutti i traumi che ha attraversato - spiega Florence Pugh nella conferenza stampa internazionale online -. Yelena è incredibilmente forte ma è anche disperatamente alla ricerca di un senso di comunità". Poter "riprendere il filo da Black Widow e crescere nel ruolo è stato straordinario". E' incredibile "avere in un film Marvel un messaggio che tutti abbiamo costantemente il bisogno di recepire, la necessità di esserci per l'altro". Sebastian Stan, che ha interpretato per la prima volta Bucky Barnes/Soldato d'inverno nel 2011 in Captain America - Il primo Vendicatore per poi tornare una mezza dozzina di volte, tra grande e piccolo schermo, considera il suo personaggio una sorta "di fratello, è come se avessimo imparato l'uno dall'altro in questi 15 anni. E' straordinario portare nel ruolo quello che acquisisco via via nella mia vita". In Thunderbolts in particolare "tutti questi personaggi risultano molto veri e penso che lo sentirà anche il pubblico". Anche Julia Louis-Dreyfus, vincitrice fra gli altri in carriera di 11 Emmy, ha amato la possibilità di approfondire Valentina Allegra de Fontaine: "Io la definisco una antivillain, rispetto agli altri personaggi qui che sono antieroi. Stavolta si può vedere perché sia diventata quello che è. Questo non vuole dire scusarla ma la si può comprendere di più". I tanti toni del film sono riflessi dalla colonna sonora dei Son Lux (già nominati agli Oscar per Everything Everywhere All At Once): "Per Jake Schreier il film aveva bisogno, anche attraverso la musica, di essere allo stesso tempo grandioso ed intimo - spiega il trio - perché ha al centro le relazioni di questi personaggi, i rimorsi e i conflitti che devono superare". Per quanto, secondo molti operatori, i recenti risultati sotto le attese al botteghino per il genere, mostrerebbero una certa superhero fatigue (stanchezza da cinecomic) il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige è convinto di questo trionfo di 'squadre' nel Mcu: "E' molto eccitante che ora il pubblico possa incontrare questo team, e in luglio quello dei Fantastici quattro. Poi gli Avengers che sono sempre stati basati su attori incredibili che interagiscono in modi sempre nuovi e inaspettati... sarà così anche questa volta".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza