L'estate dietro l'angolo porta
un po' di aria leggera nelle sale di Stati Uniti e Canada. Gli
incassi tornano a crescere e superano quelli dell'anno scorso
del 13%, anche se si tratta sempre di briciole rispetto agli
incassi pre pandemia (-33% sul 2019). L'arrivo nei cinema dei
supereroi di Thunderbolts* traina gli incassi di questo fine
settimana, con con 76 milioni di dollari guadagnati in Nord
America. A fronte di un investimento di 180 milioni, più 100
spesi in promozione, l'ultima creatura dei Marvel Studios
(proprietà Disney) non fa incassi da capogiro, ma sicuramente
dignitosi, soprattutto considerando che segue personaggi poco
conosciuti dell'universo a fumetti, almeno rispetto a Deadpool,
Wolverine e Thor.
Il film di Jake Schreier con Florence Pugh, Sebastian Stan e
David Harbour tra gli altri, promette vita lunga alle
biglietterie grazie a un buon gradimento di pubblico e critica
(88% su Rotten Tomatoes e A- su Cinemascore), vantaggio che
certo non hanno avuto altre creature Marvel targate Disney come
'Captain America: Brave New World'.
Thunderbolts* fa scendere in seconda posizione il film che
per ora è il fenomeno del 2025 per incassi, gradimento e passa
parola: 'I Peccatori' (Sinners) che raccoglie ulteriori 33
milioni di dollari nel terzo weekend di programmazione. L'horror
sui vampiri ambientato nel Sud degli anni '30, diretto da Ryan
Coogler per Warner Bros. e interpretato da Michael B. Jordan, ha
incassato oltre 180 milioni di dollari negli Stati Uniti e circa
60 milioni all'estero, per un totale di quasi 240 milioni di
dollari in tutto il mondo fino ad oggi.
'Un film Minecraft' occupa la terza piazza con 13,5 milioni
di dollari ottenuti nel quinto fine settimana sul grande
schermo. L'adattamento cinematografico del videogioco della
Warner Bros. ha incassato quasi 400 milioni di dollari in Nord
America e 870 milioni in tutto il mondo.
Il thriller d'azione con Ben Affleck nei panni di un
insospettabile giustiziere, The Accountant 2, si posiziona
quarto con quasi 10 milioni dopo aver esordito lo scorso fine
settimana. Il sequel prodotto da Amazon Mgm ha incassato 'solo'
41 milioni di dollari sul mercato interno a fronte di un costo
di produzione di 80 milioni di dollari.
Chiude la top-five un altro horror, questo targato Sony:
'Until Dawn - Fino all'alba', che raccoglie quasi 4 milioni di
dollari da venerdì a domenica. Il thriller survival ultra-gore è
costato 15 milioni di dollari e ne ha già incassato più di 14
milioni Nord America e 35 milioni di dollari a livello globale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA