/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

100 anni Salinger e Il giovane Holden

100 anni Salinger e Il giovane Holden

Lo scrittore nacque a New York il primo gennaio 1919

ROMA, 30 dicembre 2018, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Einaudi, l'editore italiano dei libri di J.D. Salinger, a quasi 70 anni dalla prima edizione americana del 1951 e a 60 da quella italiana, ha fatto ritradurre a Matteo Colombo 'Il giovane Holden' nel 2014, per renderlo più leggibile per un giovane d'oggi. Il libro, negli Usa un classico fatto leggere nelle scuole, racconta un week end, dopo che il sedicenne Holden è stato cacciato dall'ennesimo college, nella Manhattan della beat generation, tra ubriacature, locali, prostitute, confronti deludenti con i professori e i vecchi amici, senza alcuna voglia di tornare a casa, tranne che per rivedere la piccola sorellina Phoebe. Un week end di passaggio tra l'adolescenza e la vita adulta che lo attende.
    Oggi, a 100 anni dalla nascita dello scrittore, avvenuta a New York il 1 gennaio 1919, on è facile capire quanto i giovani digitali possano trovare qualcosa che li coinvolga nelle vicende di Holden Caulfield. Bisogna che chi lo affronta sappia vedere nel complesso la metafora del passaggio, della crescita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza