UWE NEUMAHR, IL CASTELLO DEGLI
SCRITTORI (MARSILIO, PP. 302, EURO 22)
Uwe Neumahr, scrittore, agente letterario e autore delle
biografie di Miguel de Cervantes e Benvenuto Cellini, ne Il
castello degli scrittori, edito da Marsilio nella collana Gli
specchi, mostra il dietro le quinte del processo di Norimberga,
che si svolse tra il 20 novembre 1945 e l'1 ottobre 1946. Si
trattò di un evento mediatico al quale presero parte i
corrispondenti di tutto il mondo. C'erano, tra gli altri, Erika
Mann, figlia di Thomas, gli scrittori Ernest Hemingway, John Don
Passos, Rebecca West, Erich Kästner, Janet Flanner. La stampa
accreditata alloggiava al Press Camp, allestito al castello dei
conti di Faber-Castell. Il Press Camp è il luogo dove si scrive,
si socializza, ci si confronta e in cui fioriscono travolgenti
passioni. Neumahr illustra i dettagli dell'amore nato tra
Rebecca West, conosciuta come la grand old lady del giornalismo
britannico, e uno dei giudici, l'americano Francis Biddle. I due
divennero amanti e la voce si diffuse ben presto. Lei lasciò il
Press Camp per trasferirsi nella villa di Biddle. Le intense
emozioni provate da West trovano riscontro anche nei pezzi da
lei redatti: "nel suo reportage del 7 settembre per il New
Yorker, West si spinse addirittura a paragonare il processo a un
peep show storico nel quale gli imputati si sono calati le
braghe", riferisce Neumahr e aggiunge che "la storica Anneke de
Rudder nei suoi saggi osserva a ragione che West opera una
sessualizzazione costante del processo di Norimberga".
Un intero capitolo è dedicato a Erika Mann, presente al Press
Camp con la fidanzata Betty Knox. La figlia di Mann "era una
convinta sostenitrice della colpa collettiva dei tedeschi".
Provava avversione per tutto ciò che era tedesco, a Norimberga
"si spacciava per americana in tutto e per tutto e usava sempre
il noi quando esponeva le iniziative intraprese dalle autorità
americane". "Arrivò - continua Neumahr - a recitare la parte di
un'ingenua giornalista americana di nome Mildred di fronte agli
interlocutori tedeschi". Il castello degli scrittori è un libro
ricco di aneddoti e di cronache dall'abisso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA