/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Shakespeare illustrato' in mostra alla Kasa dei Libri di Milano

'Shakespeare illustrato' in mostra alla Kasa dei Libri di Milano

Dal 5 maggio al 13 giugno volumi rari e oggetti di uso comune

MILANO, 03 maggio 2025, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, sarà inaugurata la mostra 'Shakespeare illustrato' con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi per le opere del Bardo, un caleidoscopio con libri da 17 paesi del mondo.
    "Una iconografia così ricca, variegata e soprattutto pop come quella creata per Shakespeare e il suo teatro non ha eguali in nessun altro autore" spiegano gli organizzatori. "Il Bardo e i suoi personaggi sono diventati infatti vere icone della cultura popolare e per il pubblico di ogni età".
    La mostra, oltre a volumi rari e di pregio, documenta il fenomeno con oggetti inaspettati e di uso comune, rigorosamente a tema, come teiere e tazze, carte da gioco, francobolli, stracci da cucina e perfino bustine di tè. Con un allestimento colorato e giocoso, saranno esposti volumi in 13 lingue e da 17 paesi nel mondo: dalle incisioni nei volumi del 700 e 800, passando per le allegre copertine della Penguin Books che circolavano in Inghilterra negli anni '60, fino alle celebri reinterpretazioni di artisti come Salvador Dalí ed Henry Moore.
    La mostra sarà aperta al pubblico, dal lunedì al sabato, fino al 13 giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza