/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Thomas Schlesser Autore dell'anno ai Trophées dell'editoria 2025

Thomas Schlesser Autore dell'anno ai Trophées dell'editoria 2025

L'autore de Gli occhi di Monnalisa in Italia con Longanesi

ROMA, 10 aprile 2025, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Thomas Schlesser è stato nominato "Autore dell'anno" nell'ambito dei Trophées dell'editoria promossi da Livres Hebdo, uno dei principali media francesi legato al mondo dell'editoria e della cultura. Il riconoscimento conferma il successo de Gli occhi di Monna Lisa, il romanzo di formazione che racconta il rapporto di complicità tra una nipote minacciata dalla cecità e suo nonno. Un rapporto che si sviluppa grazie alle opere d'arte.
    Ad oggi il romanzo ha superato le 350.000 copie solo in Francia, dove ha vinto tra l'altro il premio 'Musanostra', ed è stato tradotto o è in corso di traduzione in 37 lingue.
    Pubblicato in Italia da Longanesi nel febbraio 2024, Gli occhi di Monna Lisa ha ottenuto quattro edizioni in un mese dall'uscita ed è stato l'esordio di narrativa straniera più venduto dell'anno (dati Gfk).
    Storico dell'arte e direttore della fondazione HartungBergman, la cui missione è assicurare la conservazione e la valorizzazione di opere, archivi e patrimonio architettonico, Schlesser, che è professore all'École Polytechnique, è autore di numerosi libri oggi di riferimento ed è specialista del XIX secolo e di Gustave Courbet.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza