/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Let's Dance, festival per David Bowie

Let's Dance, festival per David Bowie

A 2 anni da morte Duca Bianco, 7 giorni di eventi a Dublino

ROMA, 05 gennaio 2018, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Let's Dance' (balliamo): con il titolo di uno dei più grandi successi discografici del 'Duca Bianco' si è aperto a Dublino il terzo festival musicale dedicato al mito del rock David Bowie, morto due anni fa, il 10 gennaio, dopo una lotta di 18 mesi contro il tumore.

Sette giorni di eventi musicali, artistici, cinematografici illumineranno fino al 10 gennaio la capitale irlandese, dove decine di migliaia di fan sono attesi per onorare ancora una volta il loro eroe.

Il primo festival si svolse proprio nei giorni in cui Bowie si stava spegnendo, dopo aver pubblicato il suo album testamento 'Blackstar'. Tra le novità di quest'anno: una mostra con 14 litografie originali firmate dalla star, incontri con alcuni tra i suoi più importanti collaboratori, da Woody Woodmansey, batterista di Bowie dal 1969 al 1973, a Jonathon Barnbrook che ha disegnato le copertine di alcuni degli album più famosi del Duca, The Next Day, Heathen, Reality, fino al cupo Blackstar.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza