/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marco Conidi e L'Orchestraccia, nuovo singolo Splendida ironia

Marco Conidi e L'Orchestraccia, nuovo singolo Splendida ironia

Disponibile in digitale dal 4 agosto

ROMA, 02 agosto 2023, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Splendida ironia (T-Recs Music) è il titolo del nuovo singolo di Marco Conidi e l'Orchestraccia, sulle piattaforme digitali dal 4 agosto e già disponibile per la rotazione radiofonica.
    Il brano - prodotto da Tony Pujia - è stato presentato dal vivo lo scorso 22 luglio a Roma in occasione di Una serata indimenticabile, lo show di Maurizio Battista al Circo Massimo.
    "Splendida Ironia - spiega Marco Conidi - è una canzone su come affrontare con leggerezza questo regalo del tempo che ci è concesso e questo passare delle emozioni che rendono unico ogni momento. È una melodia da canticchiare mentre si fa la spesa o si va al mare, mentre si passeggia per le strade o si guida l'automobile con la radio accesa. È un po' come quei motivetti retrò anni Sessanta che tutto il popolo italiano cantava spensieratamente. Esprime una cosa molto semplice: di come il tempo valga sempre la pena di essere vissuto, in qualunque situazione, con la giusta dose di poesia e di ironia. Il brano è attuale e antico allo stesso tempo: è attuale nei suoni e antico nel modo di scrivere la canzone popolare italiana. Mi vengono in mente le melodie di Domenico Modugno, Adriano Celentano, Paolo Conte, quelle canzoni italiane che inevitabilmente si tramandano di generazione in generazione. Spero possa avere anche solo un briciolo di quella stessa fortuna! A voi il desiderio e la voglia di cantarla E comunque - conclude - se restasse un'ora, che sia di poesia e di splendida, splendida ironia!" L'Orchestraccia intanto prosegue il tour estivo: 11 agosto Subiaco (RM), 13 agosto Diamante, 14 Catanzaro, 16 Castel cellesi (VT), 19 Poli, 26 San Gregorio da Sassola, 27 Antrosano (AQ), 29 Campagnano, 2 settembre Olevano Romano, 9 settembre Massa Carrara, 10 settembre Roma, 16 settembre Guidonia, 22 settembre Grottaferrata (RM), 24 settembre Lariano, 20 novembre Milano, 4 e 5 dicembre Roma, 8 dicembre Lacedonia (AV), 9 dicembre Aprilia (LT), 31 dicembre Taranto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza