/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma

Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma

Pianista ha scelto i grandi del jazz e della musica brasiliana

ROMA, 16 aprile 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I protagonisti della musica brasiliana e i maestri del jazz figurano nella playlist scelta da Stefano Bollani per gli ambienti comuni dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. "Ecco a voi una serie di brani che a me mettono allegria. È musica che mi dona energia, entusiasmo, gioia. Buon divertimento!" così il grande pianista presenta i brani della nuova selezione, dopo quelle curate da Nicola Piovani e Tosca, artisti residenti della Fondazione Musica per Roma, dal critico musicale Gino Castaldo e dai jazzisti di fama internazionale Enrico Rava e Danilo Rea.
    Per un mese, dunque, i frequentatori delle sale e degli spazi esterni del Parco della Musica ascolteranno in sottofondo Chico Buarque, Gilberto Gil, Caetano Veloso e João Gilberto, Miles Davis, Chet Baker, Louis Armstrong, Duke Ellington. L'iniziativa di affidare la cura della playlist ad artisti e personalità di spicco del mondo della cultura che di solito animano la programmazione dal vivo dell'Auditorium Parco della Musica è partita lo scorso ottobre.
    Bollani è uno dei musicisti più versatili e brillanti del panorama jazz internazionale. Pianista, compositore e showman, attraversa generi e collaborazioni con una cifra stilistica unica, che unisce virtuosismo, ironia e profonda musicalità.
    Questa estate Bollani sarà protagonista di due appuntamenti all'interno di Summertime, la rassegna estiva della Casa del Jazz, curata dalla Fondazione Musica per Roma dal 2018.
    L'inaugurazione sarà affidata alla straordinaria reunion della formazione Shades of Chet, che salirà sul palco il 6 e 7 giugno: un omaggio a Chet Baker, con un cast d'eccezione composto proprio da Bollani con Enrico Rava, Paolo Fresu, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto. Il 13 luglio Bollani tornerà in scena in quintetto nella Cavea dell'Auditorium, per un concerto all'insegna dell'energia e dell'improvvisazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza