/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lady Gaga condivide clip 'Affrontata' di Vibo, boom su Tik Tok

Lady Gaga condivide clip 'Affrontata' di Vibo, boom su Tik Tok

Video rito Settimana Santa visualizzato da 2,1 milioni persone

VIBO VALENTIA, 23 aprile 2025, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le immagini dell'Affrontata di Vibo Valentia, uno più suggestivi riti della Pasqua in Calabria, spopolano su Tik Tok. Merito della superstar della musica mondiale Lady Gaga che ha infatti deciso di ricondividere sul suo profilo una clip di pochi secondi della rappresentazione della Madonna che toglie il manto nero del lutto per la morte del figlio Gesù Cristo, svelando quello turchese a simboleggiare la gioia per la resurrezione. Il clip ripostato da lady Gaga hanno totalizzato a livello mondiale 2,1 milioni di visualizzazioni.
    Il gesto di Lady Gaga, il cui vero nome è Stefani Joanne Angelina Germanotta, non è passato inosservato. Le immagini non contengono alcuna indicazione esplicità del luogo in cui è stato girato il video originale che propone il rito della Settimana Santa e che si svolge ogni anno nella domenica di Pasqua ma sono bastate poche sequenze per far capire che si trattava dell'Affrontata. L'artista statunitense che vanta origini italiane, i suoi avi provengono da Naso, un piccolo comune in provincia di Messina, ha spesso manifestato affetto e attenzioni per le tradizioni italiane, e questo legame culturale potrebbe averla spinta a dare visibilità al rituale vibonese, che mescola fede, folklore e comunità in un evento che si ripete da secoli. Per Vibo Valentia, si tratta di una inattesa e straordinaria occasione di promozione delle proprie tradizioni religiose e culturali.
    L'Affrontata, insieme ad altri riti della Settimana Santa, rappresenta infatti un patrimonio immateriale di grande valore, ora improvvisamente proiettato sulla scena globale grazie a un'inattesa "benedizione" social da parte di una delle icone della musica contemporanea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza