/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FontanaMIXensemble e Fratelli Mancuso in concerto a Bologna

FontanaMIXensemble e Fratelli Mancuso in concerto a Bologna

Naturale suoni siciliani e innovazione, dedicato a Luciano Berio

BOLOGNA, 07 maggio 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovedì 8 maggio alle 20.30 nell'ex chiesa di San Mattia a Bologna va in scena lo spettacolo "Naturale: suoni delle tradizioni siciliane fra tradizione e innovazione (dedicato a Luciano Berio)" durante il quale le voci dei Fratelli Mancuso (Enzo e Lorenzo) e il FontanaMIXensemble diretto Francesco La Licata eseguiranno musiche del compositore di Oneglia e della tradizione siciliana. Naturale (su melodie siciliane), per viola, percussioni e nastro magnetico, è uno dei capolavori dell'ampio catalogo di opere di Luciano Berio.
    L'intera raccolta delle Folk Songs, dimostra quanto sia centrale nell'opera del compositore il lavoro sulle musiche popolari e chiaro e deciso il suo disegno di "unificare musica folk e musica colta, di creare un vero e proprio passaggio, percettibile e comprensibile tra antiche tradizioni popolari, così vicine al lavoro quotidiano e la musica contemporanea".
    Luciano Berio affermava, infatti, di avere con i canti tradizionali della sua terra natale un legame emotivo. Ed è ciò che immediatamente colpisce durante l'ascolto di Naturale, un'opera composta nel 1985, dove canzoni popolari, "abbanniate" (qui interpretate da Peppino Celano, come scrive l'autore "forse l'ultimo vero cantastorie siciliano che ebbi il privilegio e la fortuna di incontrare e registrare a Palermo nell'estate del 1968") e musica colta si incontrano. A questo appuntamento il FontanaMIX ensemble ha invitato i Fratelli Mancuso, musicisti siciliani, internazionalmente stimati per il loro lavoro di ricerca e di composizione, per un concerto dove il canto della viola, il canto di Berio e il canto dei due fratelli si alternano e s'incontrano in un dialogo fra tradizione e sperimentazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza