Una diva del cinema come Isabelle Huppert ne Lo zoo di vetro di Tennesse Williams diretto da Ivo van Hove (a Roma a settembre) e il debutto più atteso, con Nanni Moretti che a 70 anni "prova" la regia teatrale con Diari d'amore da Natalia Ginzburg (debutto a Torino a ottobre).
E poi la Clitennestra di Roberto Andò con il volto di Isabella Ragonese (in tournée da Napoli a ottobre) e Umberto Orsini con Franco Branciaroli ne I ragazzi irresistibili di Neil Simon (da novembre).
È la nuova stagione teatrale alle porte, che tra i dieci spettacoli da non perdere conta anche Il caso Kaufmann con Franco Branciaroli diretto da Piero Maccarinelli nel romanzo di Giovanni Grasso (in tournée da Brescia da ottobre); Ambra Angiolini per Giorgio Gallione in Oliva Denaro, ispirato alla storia vera di Franca Viola che dopo aver subito violenza, per prima nella storia italiana, rifiutò il matrimonio "riparatore" (da gennaio).
E ancora, Magnifica presenza che Ferzan Ozpetek ha tratto dalla sua pellicola del 2012 (a febbraio a Roma, poi in tournée); L'albergo dei poveri di Maksim Gor'kij, nella versione di Massimo Popolizio (a Roma a febbraio); Pamela Villoresi e Giovanna Mezzogiorno con Valerio Binasco ne La ragazza sul divano di Jon Fosse (a marzo a Torino, poi in tournée); e il nuovo spettacolo di Cristina Comencini, I turni (a Roma ad aprile).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA