/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Huppert a Moretti, 10 spettacoli da non perdere a teatro

Da Huppert a Moretti, 10 spettacoli da non perdere a teatro

Sarà una stagione di debutti e riletture, ma anche risate e Mito

ROMA, 19 agosto 2023, 08:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Una diva del cinema come Isabelle Huppert ne Lo zoo di vetro di Tennesse Williams diretto da Ivo van Hove (a Roma a settembre) e il debutto più atteso, con Nanni Moretti che a 70 anni "prova" la regia teatrale con Diari d'amore da Natalia Ginzburg (debutto a Torino a ottobre).

E poi la Clitennestra di Roberto Andò con il volto di Isabella Ragonese (in tournée da Napoli a ottobre) e Umberto Orsini con Franco Branciaroli ne I ragazzi irresistibili di Neil Simon (da novembre).

È la nuova stagione teatrale alle porte, che tra i dieci spettacoli da non perdere conta anche Il caso Kaufmann con Franco Branciaroli diretto da Piero Maccarinelli nel romanzo di Giovanni Grasso (in tournée da Brescia da ottobre); Ambra Angiolini per Giorgio Gallione in Oliva Denaro, ispirato alla storia vera di Franca Viola che dopo aver subito violenza, per prima nella storia italiana, rifiutò il matrimonio "riparatore" (da gennaio).

E ancora, Magnifica presenza che Ferzan Ozpetek ha tratto dalla sua pellicola del 2012 (a febbraio a Roma, poi in tournée); L'albergo dei poveri di Maksim Gor'kij, nella versione di Massimo Popolizio (a Roma a febbraio); Pamela Villoresi e Giovanna Mezzogiorno con Valerio Binasco ne La ragazza sul divano di Jon Fosse (a marzo a Torino, poi in tournée); e il nuovo spettacolo di Cristina Comencini, I turni (a Roma ad aprile).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza