A Berlino la prima tappa europea per
il Teatro Patologico dopo Sanremo. Il tour internazionale
seguirà ad Atene, Parigi, New York (ONU), Seul, Tirana, New York
(Broadway) e Londra. Il 30 aprile alle 19:00, all'Istituto
Italiano di Cultura di Berlino, andrà in scena lo spettacolo
"Tutti non ci sono", una produzione del Teatro Patologico, che
approda nella capitale tedesca dopo il successo riscosso in
tutto il mondo.
"Tutti non ci sono" è un'opera cult ispirata alla Legge 180
(legge Basaglia), che tra risate, emozioni e riflessioni
profonde, dà voce a chi spesso resta invisibile. Lo spettacolo,
che ha debuttato nel 1980 al La MaMa Experimental Theatre di New
York, è un viaggio potente nell'universo della fragilità e della
resilienza umana. Un'opera che Andy Warhol vide ben tre volte,
non lascia indifferente nessuno. Anche a Berlino da giorni è
registrato il tutto esaurito. Lo spettacolo ha ottenuto standing
ovation in moltissimi Paesi del mondo, tra cui, oltre
all'Italia, Spagna, Regno Unito, Egitto, Brasile e molti altri.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA