/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boni, Catturandi serie coraggiosa

Boni, Catturandi serie coraggiosa

Su Rai1 dal 12/9 maxicast con Caprioli, Ghini, Gullotta

ROMA, 11 settembre 2016, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Catturandi - nel nome del padre' "è una serie pirandelliana, ma allo stesso tempo coraggiosa: racconta una mafia siciliana che non è più quella del pastore che bada alle pecore, ma è sempre più radicata nelle istituzioni". Così Alessio Boni racconta questa fiction corale con un maxi cast, in onda su Rai1 in prima serata dal 12/9, con raddoppio il 13, e poi tutti i lunedì. Stavolta la lotta tra Stato e mafia è raccontata dal punto di vista di una squadra d'élite della polizia deputata all'arresto dei grandi latitanti a Palermo. Co-prodotta da Rodeo Drive e Rai Fiction, la fiction è diretta da Fabrizio Costa, scritta da Luca Rossi e Alessandro Fabbri.
    Catturandi segue le vicende della squadra guidata da Palma Toscano (Anita Caprioli), impegnata nella caccia all'ultimo capo della più potente organizzazione criminale del mondo, Natale Sciacca (Vincenzo Amato). Massimo Ghini è il vicequestore Valerio Vento, Leo Gullotta è l'avvocato Ruggero Mazzamuto, rappresentante del 'mondo di mezzo'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza