/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viva la Danza, l'incanto di Bolle tra Caravaggio e Venezia

Viva la Danza, l'incanto di Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 aprile su Rai1 il grande show nei luoghi d'arte più iconici

ROMA, 28 aprile 2025, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il talento purissimo e l'eleganza regale del più grande ballerino italiano che dialoga con la sapienza artistica di Caravaggio, ma anche con il fascino immortale di Venezia, tra calli, ponti e piazze storiche, e di alcuni dei suoi luoghi più iconici: sarà un trionfo di bellezza Viva la Danza, lo spettacolo-evento ideato da Roberto Bolle, in onda il 29 aprile in prima serata su Rai1, in occasione della Giornata Mondiale della Danza.
    Fortemente voluto dalla Rai e dal Ministero della Cultura, prodotto da Rai Direzione Intrattenimento in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl, Viva la Danza non è soltanto un gran gala in cui alcuni dei ballerini più talentuosi a livello internazionale si esibiranno accanto a Bolle, ma è soprattutto un appassionante incontro tra arti diverse. Lo show, presentato da Serena Rossi, sarà infatti arricchito da performance realizzate in luoghi d'arte trasformati in inediti palcoscenici.
    Primo fra tutti Palazzo Barberini, dove è allestita la grande mostra su Caravaggio, e poi lo scenario unico di Venezia, per le calli, a piazza San Marco, ma anche a Teatro La Fenice, Palazzo Ducale e Ca' d'Oro. Come ha affermato oggi alla presentazione dello show a Roma il ministro della Cultura Alessandro Giuli, "il nostro Paese vanta il primato della danza, e celebrarne la giornata con una figura della caratura di Bolle e con questi fondali incredibili dimostra che l'Italia non può temere nessuno. Ma il mondo della cultura e delle arti ha il compito di salvare la bellezza, mettendosi al servizio di chi è in ascolto".
    "Per me questo show è il modo migliore di celebrare la danza nella sua giornata", ha aggiunto Roberto Bolle, "E' importante che i valori della danza, il lavoro, l'impegno, il sudore, la volontà di raggiungere qualcosa di bello, arrivino in prima serata: piantiamo dei semi perché qualcosa possa fiorire".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza