/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo, manager avvia iter registrazione marchio del Festival

Sanremo, manager avvia iter registrazione marchio del Festival

Il patron della società 'Gruppo Eventi' anticipa Comune e Rai

SANREMO, 29 aprile 2025, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il duello a distanza sui marchi legati al Festival di Sanremo, già rovente tra Comune e Rai dopo la sentenza del Tar Liguria che ha dichiarato illegittimo l'affidamento diretto della rassegna musicale alla tv pubblica da parte della civica amministrazione, si complica con un colpo di scena. Il manager e patron della società 'Gruppo Eventi', che da vent'anni durante il festival organizza 'Casa Sanremo' al Palafiori, Vincenzo Russolillo, ha anticipato tutti avviando la registrazione del marchio 'Festival della Musica Italiana'.
    La sentenza del Tar Liguria ha imposto la messa a gara dei nomi storici della rassegna di proprietà del Comune. A quanto si apprende, la domanda di registrazione depositata l'11 marzo scorso risulta ancora in itinere, ma il manager sembra al momento essere arrivato prima di tutti. E non si è fermato: ha depositato anche il marchio 'Casa della Musica Italiana'.
    Per il 22 maggio è attesa la sentenza del Consiglio di Stato sul ricorso in appello presentato dalla Rai contro la sentenza del Tar Liguria che aveva dichiarato illegittimo l'affidamento diretto del Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza