Dal 23 al 25 maggio Dogliani, nel
cuore delle Langhe, torna a trasformarsi in un grande
palcoscenico a cielo aperto con la quattordicesima edizione del
Festival della Tv, uno degli appuntamenti più attesi del
panorama nazionale. Tre giornate dense di incontri, dialoghi,
spettacoli, riflessioni e contaminazioni tra linguaggi, con
ospiti di primo piano del mondo della televisione, del
giornalismo, della musica, della cultura e dell'impresa.
Il tema scelto per questa edizione è "Ritrovarsi", un invito
a recuperare il valore del contatto umano e del confronto
autentico in un'epoca iperconnessa, ma spesso alienante. Oltre
100 gli ospiti attesi a Dogliani, "tutti interverranno a titolo
gratuito" ha sottolineato la direttrice artistica Federica
Mariani.
Carlo Conti racconterà il dietro le quinte di Sanremo 2025 e
la cantante israeliana Noa parlerà con Gad Lerner di pace, arte
e identità. Tra i protagonisti Enrico Mentana, Stefano De
Martino, Ludovico Einaudi, Francesca Fialdini, Alberto Matano,
Veronica Gentili, Gad Lerner, Mara Venier, Diodato, Nek, Tommaso
Zorzi, Ornella Muti, Aldo Cazzullo, Diego Bianchi (Zoro),
Corrado Formigli, Antonio Di Bella, Elsa Fornero, Pierluigi
Diaco, la vincitrice di Masterchef 2025 Anna Zhang, Federico
Basso, Maurizio Mannoni. Per il mondo del cinema ci saranno
Ornella Muti e Pilar Fogliati.
Con la direzione organizzativa di Simona Arpellino e quella
tecnica di Mauro Tunis, il Festival propone un programma
ricchissimo, distribuito su tre giornate, con appuntamenti nelle
tre sedi principali Umberto I, Carlo Alberto e Belvedere. Le tre
piazze di Dogliani ospiteranno oltre cinquantasei panel,
incontri, interviste, spettacoli con ingresso libero e gratuito,
per un incontro ravvicinato con i personaggi al centro del mondo
dei media.
Ci saranno i riconoscimenti promossi da Ente Turismo Langhe
Monferrato Roero, Pulsee Luce e Gas e Coripet, assegnati
rispettivamente a Francesca Fialdini, Aldo Cazzullo e Donatella
Bianchi. Sabato 24 maggio la prima Dogliani Tv Run.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA