/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa poco mossa, futures Usa in calo, Milano -0,2%

Borsa: Europa poco mossa, futures Usa in calo, Milano -0,2%

Spread sopra 224 punti, sprint Unicredit giù Heineken dopo conti

MILANO, 26 ottobre 2022, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Borse europee fiacche dopo uno slancio a seguito del sorpasso dell'euro sul dollaro, scambiato a 99,79 centesimi a metà seduta. Sale a 224 punti il differenziale tra Btp italiani e bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 6,4 punti al 4,42%.
    Resiste sopra la parità Francoforte (+0,45%), mentre gira in calo Parigi (-0,05%) e Madrid (-0,01%) è quasi immobile. In calo Milano (-0,2%) e Londra (-0,43%). Deboli i futures Usa in attesa delle scorte al dettaglio, escluse le auto, e all'ingrosso, delle vendite di nuove abitazioni e delle scorte settimanali di greggio. In vista del dato risale il barile Usa sopra quota 85 dollari (Wti +0,33% a 85,6 dollari). Si conferma invece sopra quota 100 euro il gas naturale (+2,21% a 102 euro al MWh).
    I conti trimestrali spingono Unicredit (+3,91%), ai massimi dalla fine di febbraio. Non va altrettanto bene a Deutsche Bank (-0,82%) e soprattutto a Barclays (-1,07%). Positive invece Commerzbank (+1,43%), Banco Bpm (+0,96%) e SocGen (+0,56%).
    Hanno presentato la trimestrale anche Heineken (-8,05%), che scivola, e Mercedes (+0,14%), che invece resiste sopra la parità. Fanno meglio però i rivali Bmw (+0,77%), Stellantis +0,3%) e Renault (+0,45%) a differenza di Volkswagen (-0,58%) e Ferrari (-1,2%). Contrastati i petroliferi Shell (-0,55%), Bp (-0,66%), TotalEnergies (-0,77%) ed Eni (+0,62%). Scivolone di Tod's in Piazza Affari (-17,47%) dopo il fiasco dell'Opa della famiglia Della Valle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza