/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consegnati in Lombardia i 51 treni Donizetti ordinati dal 2019

Consegnati in Lombardia i 51 treni Donizetti ordinati dal 2019

Entro fine anno completato programma di rinnovo da 1,7 miliardi

MILANO, 10 febbraio 2025, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati consegnati in Lombardia tutti i 51 treni Donizetti Etr 204 ordinati a partire dal novembre 2019. Lo rende noto il gruppo Ferrovie Nord Milano (Fnm) che ha sottoscritto gli accordi con Alstom insieme alla controllata FerrovieNord. I primi convogli sono stati consegnati a partire dal giugno del 2022.
    Entro la fine dell'anno è previsto il completamento del programma di rinnovo della flotta dei treni della Regione Lombardia, con l'immissione in servizio di 214 nuovi convogli e uno stanziamento complessivo di 1,7 miliardi. Oltre 190 sono già in servizio ed entro la fine del 2025 si prevede il completamento di tutte le consegne. A questi si aggiungono 14 treni a idrogeno nell'ambito del progetto H2iseO e 9 convogli destinati al servizio transfrontaliero Ticino-Lombardia Tilo.
    I Donizetti sono treni a composizione bloccata, hanno una lunghezza di 84,2 metri e trasportano fino a 517 passeggeri, di cui 262 seduti, con una velocità massima di 160 km/h.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza