Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma Capitale lancia terzo bando AcceleraImpresa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Roma Capitale lancia terzo bando AcceleraImpresa

Lucarelli, 'investiamo in innovazione con impatto sulla città'

ROMA, 12 marzo 2025, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck
È online il bando per la terza edizione di AcceleraImpresa, il programma di accelerazione promosso dall'assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma (Cte Roma), in collaborazione con Peekaboo e Zest Group. Lo rende noto il Campidoglio. "Roma continua a investire su innovazione e impresa. Questo programma è un'opportunità per chi vuole sviluppare soluzioni tecnologiche con un impatto concreto sulla città - afferma l'assessora Monica Lucarelli - Vogliamo sostenere nuove imprese, incentivare la digitalizzazione e costruire un ecosistema innovativo che renda Roma più competitiva, sostenibile e inclusiva". Dopo il successo delle prime due edizioni, il programma prosegue con l'obiettivo di supportare startup e team imprenditoriali impegnati nello sviluppo di soluzioni basate su reti 5G e tecnologie emergenti, tra cui Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Blockchain. "Roma - prosegue l'assessora - ha bisogno di idee che diventino imprese, di innovazione che si traduca in crescita e sviluppo per la città. AcceleraImpresa offre un percorso concreto per trasformare progetti in realtà, supportando startup e giovani imprenditori nell'ideazione di soluzioni che migliorino la qualità della vita di cittadine e cittadini, rafforzino la competitività economica e favoriscano la sostenibilità urbana". Le startup selezionate potranno lavorare su soluzioni nei settori strategici per il futuro di Roma: tecnologie per il turismo e la cultura, strumenti per digitalizzare il commercio e la formazione, innovazione per la mobilità sostenibile e la gestione dei rifiuti, fino a progetti che favoriscono l'inclusione sociale e la sicurezza digitale. Il programma prevede un percorso di accelerazione in due fasi: una prima dedicata alla definizione del progetto imprenditoriale, con il supporto dei partner della CTE Roma, e una seconda per lo sviluppo e la validazione della soluzione, con accesso a un contributo economico fino a 12.500 euro per startup. Oltre al finanziamento, le realtà selezionate potranno lavorare negli spazi di coworking della Cte Roma presso la Stazione Tiburtina, ricevere mentorship specializzata e accedere a un network di aziende, investitori e istituzioni per accelerare il proprio percorso di crescita. Il bando è disponibile online con tutti i dettagli e i requisiti di partecipazione. Maggiori informazioni e modalità di candidatura sono consultabili sui canali ufficiali di Roma Capitale e CTE Roma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza