Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cipollone (Bce), 'grande potenziale nella tecnologia Blockchain'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cipollone (Bce), 'grande potenziale nella tecnologia Blockchain'

(V. 'Cipollone (Bce), 'progetto liquidità ...' delle 15:50)

MILANO, 14 marzo 2025, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck
"Vediamo grande potenziale nella tecnologia Dlt (Blockchain): possiamo partire da zero per costruire una nuova infrastruttura a livello europeo con nuove regole e un nuovo sistema operativo". Così Piero Cipollone, componente del Comitato esecutivo della Bce. Le frammentazioni che oggi frenano i mercati finanziari europei "possono essere superate grazie a un unico registro condiviso, in cui sia possibile negoziare, conservare e regolare gli asset. Questa è la visione, ma non spetta alla Banca centrale svilupparla, è il mercato che deve farlo", spiega. A proposito del sistema che fornisca la liquidità della Banca centrale in forma digitale per le transazioni su tecnologia Dlt "costruiremo una soluzione a breve termine basata sull'interoperabilità: non sposteremo gli asset monetari su una piattaforma unica, perché al momento sarebbe troppo complesso e richiederebbe troppo tempo", aggiunge il componente del board della Bce a un convegno sui 50 anni della Consob all'Università Bocconi a Milano. "Dobbiamo fornire invece una risposta immediata. Allo stesso tempo stiamo dialogando con il mercato per definire quale sarà la soluzione di lungo termine. Il nostro obiettivo è duplice: offrire una soluzione concreta nel breve periodo e, parallelamente, pianificare il futuro del sistema finanziario europeo", conclude Cipollone.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza