/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Patuelli, contro la violenza sulle donne l'impegno dell'Abi

==Patuelli, contro la violenza sulle donne l'impegno dell'Abi

Nel nuovo contratto le misure contro le molestie

ROMA, 27 novembre 2023, 08:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"La lotta senza quartiere ai femminicidi e alle violenze di genere va accompagnata da una più ampia consapevolezza e dall'impegno generale contro ogni forma di violenza sempre: quella fisica, ma non solo". Lo scrive in un intervento sul QN il presidente dell'Abi Antonio Patuelli.
    "Pertanto - aggiunge - occorre impegnarsi maggiormente, con deciso senso di responsabilità, contro ogni violenza, sempre. Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro dei bancari, fra le principali innovazioni, contiene diversi impegni per le Pari Opportunità e l'Inclusione, fra cui l'inserimento proprio nel Contratto della dichiarazione congiunta contro le molestie e le violenze di genere sui luoghi di lavoro, sottoscritta nel 2019 dall'Abi e dai sindacati del settore: in tale documento è anche riconosciuto il principio di tutela da ritorsioni o penalizzazioni in caso di segnalazioni di molestie e violenze di genere".
    "Inoltre - sottolinea ancora - il nuovo accordo ha inserito anche un nuovo importante articolo che dispone che il Contratto nazionale costituisce un efficace strumento per promuovere un'organizzazione del lavoro attenta all'inclusione, al rispetto e alle diversità delle persone, per riconoscere e rispettare le differenze".
    "Abi e i sindacati - conclude Patuelli - si sono anche impegnati a un proficuo lavoro nella Commissione nazionale Pari Opportunità e nella Commissione Politiche per l'Inclusione, entrambe previste dal Contratto. Queste importanti nuove disposizioni si assommano ad altre coerenti meritevoli iniziative come la 'Carta delle Donne in banca' e il recentissimo protocollo fra Abi e la presidenza del Consiglio dei Ministri per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza