/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fp-Pd, 'basta bugie e false speranze su pensioni'

Fp-Pd, 'basta bugie e false speranze su pensioni'

"Campagna politica tanto scomposta quanto strumentale"

AOSTA, 27 marzo 2025, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

"In queste ore assistiamo a una campagna politica tanto scomposta quanto strumentale, in cui alcune forze presenti in Consiglio regionale, con toni indignati e accuse infondate, cercano di attribuire alla maggioranza regionale responsabilità che non ci appartengono. È necessario fare chiarezza: la legge approvata ieri in Consiglio regionale recepisce una norma nazionale in materia previdenziale, un ambito che come ha ribadito anche la Fp Cgil Valle d'Aosta nel suo comunicato è di competenza esclusiva dello Stato. Chi oggi lascia intendere che la Regione avrebbe potuto fare scelte diverse, sta alimentando false speranze, sapendo bene che la nostra autonomia non consente di modificare le regole nazionali di accesso alla pensione. Questo atteggiamento è politicamente scorretto e profondamente disonesto verso i cittadini". E' quando dichiarano in una nota i consiglieri del gruppo Federalisti Progressisti-Partito Democratico all'indomani dell'approvazione del disegno di legge che contiene disposizioni per lo sviluppo organizzativo degli enti del comparto unico.
    "È ancora più paradossale - proseguono - che a lanciare queste accuse siano anche forze che non fanno nemmeno riferimento ai partiti nazionali di destra responsabili della riforma.
    Recentemente, alcuni partiti sono stati definiti 'populisti e quaquaraquà': sono forze politiche che proliferano anche in Valle d'Aosta mistificando la realtà e illudendo le persone con promesse che sanno di non poter mantenere. Chi oggi finge di non sapere che la Valle d'Aosta non può legiferare in materia previdenziale rientra in pieno in quella definizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza