/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Monte Sole al via celebrazioni per 80 anni di Legacoop Bologna

A Monte Sole al via celebrazioni per 80 anni di Legacoop Bologna

Ghedini: 'Doveroso omaggiare le vittime del nazifascismo'

BOLOGNA, 17 aprile 2025, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è aperto Monte Sole il calendario delle iniziative per l'80/o anniversario di Legacoop Bologna: luogo scelto per rendere omaggio alle vittime della barbarie nazifascista e alla Resistenza e per riaffermare i valori fondativi della cooperazione: democrazia, partecipazione, giustizia sociale.
    Nel corso della giornata c'è stato un momento istituzionale e commemorativo, con la deposizione di garofani rossi nella chiesa di San Martino in Casaglia, in ricordo delle vittime dell'eccidio di Monte Sole. "Ottant'anni fa Legacoop Bologna rinasceva, dopo la caduta del fascismo e il ritorno della democrazia - ha detto la presidente Rita Ghedini -. Ci è sembrato doveroso cominciare da Monte Sole il nostro percorso celebrativo per l'ottantesimo, rendendo omaggio alle vittime della barbarie nazifascista, rilanciando quegli ideali di democrazia e partecipazione che sono propri della cooperazione e dei tanti che, in questi luoghi, hanno pagato con la propria vita per affermarli".
    L'iniziativa di Legacoop Bologna, realizzata in collaborazione con la Scuola di Pace di Monte Sole, ha visto la partecipazione di numerose socie e soci delle cooperative, cittadine e cittadini, rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo. La mattinata è stata aperta dalla rappresentazione teatrale 'La Zona Grigia' a cura della compagnia Archivio Zeta, ispirata al libro 'I sommersi e i salvati' di Primo Levi. A seguire, il professor Tito Menzani dell'Università di Bologna, ha raccontato dieci biografie esemplari di cooperatrici e cooperatori antifascisti.
    L'appuntamento di Monte Sole, sostenuto dai main partner Assicoop Bologna Metropolitana e Cooperativa Risanamento, rappresenta la prima tappa di un viaggio collettivo che attraverserà nel corso del 2025 il territorio metropolitano di Bologna, con eventi, mostre, incontri e occasioni di confronto pubblico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza