/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via corso di formazione 'Sostenibilità: export, nuove regole'

Al via corso di formazione 'Sostenibilità: export, nuove regole'

Progetto Unioncamere Calabria-Ice Agenzia

CATANZARO, 11 aprile 2025, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Agenzia Ice, in collaborazione con il Desk Enterprise Europe Network di Unioncamere Calabria, promuove il progetto di formazione "Sostenibilità: Export, nuove regole - Edizione Calabria". Il percorso formativo, "fruibile in modalità totalmente gratuita - è scritto in una nota - prevede una fase d'aula dal 6 al 29 maggio 2025, due giornate in presenza e quattro online, e una seconda fase di coaching, affiancamento personalizzato per un numero massimo di quattordici aziende".
    Le tematiche trattate verteranno su: nozioni di bilancio sostenibile, impatto ambientale, pianificazione di un percorso di sostenibilità, la catena del valore sostenibile, marketing & comunicazione di sostenibilità.
    "Il progetto - prosegue la nota - intende sottolineare l'importanza della sostenibilità come leva strategica per la competitività delle piccole e medie imprese italiane che desiderano affermarsi nel contesto internazionale attuale.
    L'obiettivo è fornire una panoramica delle conoscenze e competenze necessarie per sviluppare le 'management capability' e per soddisfare i requisiti necessari per misurare e rendicontare la sostenibilità in azienda".
    Il termine di iscrizione al progetto formativo è fissato al 30 aprile 2025. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione Per maggiori informazioni consulta l'informativa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza