/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana

Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana

Il governo non ha concesso l'autorizzazione

L'AVANA, 13 aprile 2025, 20:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo di Cuba ha vietato la processione della Via Crucis della Domenica delle Palme che si sarebbe dovuta svolgere questa sera nel quartiere El Vedado, della capitale l'Avana. Lo ha comunicato don Lester Rafael Zayas Díaz sul suo profilo Facebook, informando "che la Solenne Via Crucis annunciata e preparata dalla Vicaria per la Domenica delle Palme alle 18 è stata sospesa perché le autorità non l'hanno approvata".
    La parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, conosciuta popolarmente come La parrocchia di El Vedado dove dice messa don Zayas Díaz, aveva pubblicato una foto della preparazione della processione mentre l'Arcidiocesi dell'Avana l'aveva inclusa nella lista delle attività previste per la Settimana Santa all'Avana.
    Anche lo scorso anno, il governo cubano non aveva autorizzato le processioni per la Settimana Santa all'Avana e a Manzanillo, una settimana dopo le proteste scoppiate a Santiago de Cuba poi diffusesi anche in altre parti del Paese per chiedere la fine dei blackout.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza