/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Germania: premio Mercurio all'ambasciata d'Italia

Germania: premio Mercurio all'ambasciata d'Italia

Vince edilizia sostenibile di Manni Group/Isopan Deutschland

BERLINO, 22 novembre 2022, 21:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia Armando Varricchio ha ospitato oggi la cerimonia di consegna del Premio Mercurio, per aziende e iniziative che si sono distinte nella promozione del rapporto tra Germania e Italia. L'evento, si legge in una nota dell'ambasciata, si è svolto alla presenza di esponenti dell'imprenditoria tedesca e italiana e di personalità della vita pubblica di entrambi i Paesi. Sette sono i criteri che guidano la giuria in sede di aggiudicazione, fra i quali creazione e salvataggio di posti di lavoro, crescita, sostenibilità e transfer di know-how.
    Vincitore di questa edizione è Manni Group/Isopan Deutschland - gruppo che promuove l'edilizia sostenibile attraverso prodotti e soluzioni a basso impatto ambientale - per le "innovative soluzioni di edilizia sostenibile in ambito industriale, urbano e agricolo". Riconoscimenti speciali per le categorie "green", "startup" e "impegno culturale" sono stati assegnati a Gruppo Saviola, BeDimensional e Italian Film Festival Berlin.
    Per l'ambasciatore Varricchio la consegna del Premio Mercurio costituisce una preziosa occasione per celebrare "la vitalità e la profondità delle relazioni economiche tra Italia e Germania e dare nomi, volti e voce ai protagonisti di questa storia di successo". Nel 2021 le relazioni economiche bilaterali hanno fatto registrare il valore record di oltre 142 miliardi di interscambio commerciale, così Varricchio, che ha anticipato un ulteriore trend al rialzo nei primi otto mesi di quest'anno. Risultati straordinari, che si spiegano con la forza del Made in Italy e con l'integrazione nelle catene globali del valore tra il sistema produttivo italiano e quello tedesco. "Le aziende premiate stasera sono poi tutte ad alto contenuto di creatività, tecnologia e sostenibilità, settori dai quali dipende la competitività presente e futura dei nostri sistemi economici", ha concluso l'ambasciatore.
    Su questi concetti si è soffermato anche Eckart Petzold, Presidente di Mercurio, l'associazione che dal 1988 offre a istituzioni, imprese e dirigenti dei due Paesi una piattaforma per il networking e lo scambio d'esperienze e d'informazioni: "il Premio Mercurio di quest'anno è un attestato del nostro impegno nella valorizzazione dell'industria sostenibile, dell'innovazione verso la transizione energetica e dello scambio culturale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza