/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Psc Carabinieri, una campagna per la lotta ai reati sui social

Psc Carabinieri, una campagna per la lotta ai reati sui social

A Rosignano Solvay, 'quando ti connetti connetti anche la testa'

ROMA, 14 aprile 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'impegno nella lotta alla violenza di genere, Pianeta Sindacale Carabinieri, lancia una nuova campagna nazionale dedicata ai giovani e ai pericoli legati all'uso distorto dei social network. L'evento di apertura è in corso di svolgimento in provincia di Grosseto al Teatro Solvay, con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo, alla presenza di oltre 500 studenti delle scuole secondarie del territorio.
    "Obiettivo dell'iniziativa - dichiara Vincenzo Romeo, segretario generale di Psc - è sensibilizzare ragazzi, famiglie e insegnanti sull'importanza di un uso sano e consapevole della rete, promuovendo la cultura della legalità e della non violenza". Il progetto prevede il coinvolgimento di esperti - psicologi, avvocati, educatori - attraverso incontri analoghi su scala nazionale.
    Con lo slogan "Quando ti connetti, connetti anche la testa", Psc intende "contribuire alla prevenzione della violenza giovanile, valorizzando il ruolo educativo delle istituzioni, della scuola e della famiglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza