/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Sassuolo torna in A, il purgatorio dura solo un anno

Il Sassuolo torna in A, il purgatorio dura solo un anno

La squadra di Grosso risale nella massima serie con 5 gare d'anticipo

BOLOGNA, 13 aprile 2025, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck
Fabio Grosso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio Grosso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo undici stagioni di Serie A, è durato solo un anno il purgatorio del Sassuolo che, dopo una stagione da dominatore assoluto in B, ritorna di prepotenza nel calcio che conta.

La vittoria nel derby contro il Modena - ieri con un rotondo 3 a 1 - e il pareggio per 2 a 2 dello Spezia terzo in classifica con il Mantova, oggi, ha regalato ai nero-verdi la matematica promozione con ben cinque giornate d'anticipo, segno di un campionato sempre vissuto da protagonista.

    Dopo la retrocessione dell'anno scorso, la volontà della proprietà, la famiglia Squinzi, è stata quella di di confermare il proprio impegno: d'altronde, nei suoi undici anni di serie A il Sassuolo ha fatto numerosi investimenti: è infatti una delle poche società di serie A ad avere uno stadio di proprietà, a Reggio Emilia, dove gioca le proprie partite interne.

    Dopo la retrocessione il Sassuolo ha scelto di affidare la missione a Fabio Grosso, un campione del mondo con esperienze importanti in panchina. Ma soprattutto ha deciso di non smantellare la squadra retrocessa dalla serie A, dove c'erano comunque giocatori che sono un lusso per la categoria, come Laurentié, miglior marcatore della stagione, ma anche Toljan, Boloca e Obiang. È rimasto anche il capitano Domenico Berardi, bandiera neroverde che non ha mai ceduto alle sirene delle grandi squadre e che ha accettato di scendere in B per riportare il Sassuolo nel calcio dei grandi.

    Missione compiuta, senza patemi e anche con maggiore facilità rispetto al previsto: dopo una partenza un po' balbettante, il Sassuolo ha cominciato a vincere, si è insediato al vertice della classifica e ha staccato le dirette inseguitrici fino ad arrivare a una promozione con larghissimo anticipo. Con vittorie spesso maturate con risultati larghi, che hanno fatto del Sassuolo il miglior attacco e la miglior difesa della serie B, a ulteriore dimostrazione di un campionato dominato e di un ritorno in serie A legittimato di prepotenza sul campo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza