Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conte punta l'obiettivo, a Parma per riprendere la volata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Conte punta l'obiettivo, a Parma per riprendere la volata

Juan Jesus. 'Pensiamo solo ai tre punti". E' caccia al biglietto

14 maggio 2025, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Antonio Conte - RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonio Conte - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' caccia al biglietto per il settore ospiti dello stadio Tardini di Parma. I tifosi del Napoli hanno preso d'assalto le rivendite ufficiali, soprattutto quella della Galleria Umberto I, alla ricerca di un tagliando che possa consentire di assistere al penultimo appuntamento della stagione. In mattinata c'è stata qualche difficoltà per problemi tecnici al sistema della società incaricata della vendita dei tagliandi, ma questo non ha scoraggiato i tifosi disposti anche a sopportare lunghe attese pur di entrare in possesso di un biglietto. Il settore ospiti del Tardini può ospitare 3.500 persone e sicuramente la partita in programma domenica sera farà registrare il tutto esaurito anche lì.

Mentre i tifosi si organizzano per affrontare la trasferta, Antonio Conte tiene sempre fisso l'obiettivo e continua a preparare la sfida con i parmensi che potrebbe risultare decisiva, nel bene o nel male, per la sua squadra. L'allenatore dovrà fare ancora una volta i conti con gli infortuni che nelle ultime settimane hanno colpito duramente la rosa. Lobotka a causa del risentimento alla caviglia, alla quale aveva subito una distorsione nella partita di Lecce, è definitivamente fuori gioco anche per il match di fine stagione con il Cagliari. Juan Jesus, invece, nutre ancora qualche speranza di guarigione e non ha ancora alzato bandiera bianca come lui stesso ha spiegato oggi ai microfoni di Radio CRC. "Il recupero - ha osservato - procede bene: sto facendo di tutto per rientrare il prima possibile, nonostante all'inizio si ipotizzava che la mia stagione fosse finita. Sto facendo terapie di mattina, pomeriggio e sera per non concludere così la mia stagione e rientrare in campo al più presto. Voglio essere al cento per cento per aiutare la squadra in questo momento storico e complesso.

Voglio esserci anch'io". "Sappiamo - ha aggiunto il difensore brasiliano - che cosa è successo l'anno scorso e vogliamo dimostrare subito che la storia è cambiata. Nessuno ad inizio anno diceva che il Napoli avrebbe lottato per lo scudetto: essere lì oggi a due partite dalla fine è un qualcosa che ci fa onore ed è la prova del lavoro che abbiamo fatto dal ritiro fino alla fine". "Il Parma - ha osservato Juan Jesus - è una squadra forte, quando ci abbiamo giocato contro al Maradona ci ha messo in difficoltà. Hanno ragazzi davanti velocissimi e quindi dobbiamo stare attenti alle ripartenze. Conosco Chivu, è stato un maestro per me all'Inter: è molto bravo a preparare le partite. Dobbiamo stare attenti ai contropiede, dobbiamo tenere noi la palla e gestire la partita. L'obiettivo deve essere quello di comandare la gara". "Pensiamo - ha concluso - solo ai tre punti di Parma al momento: ragioniamo una partita alla volta. Il campionato non si vince sempre come due anni fa, si combatte spesso fino alla fine. Bisogna capire che non ci vuole troppa euforia: è un momento importante per noi e difenderemo questo primo posto fino alla fine". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza