/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olimpiadi:accordo con Omega fino al 2032

Olimpiadi:accordo con Omega fino al 2032

Annuncio a Losanna,toccherà un secolo di cronometraggi ufficiali

ROMA, 15 maggio 2017, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comitato olimpico internazionale e Omega hanno trovato l'accordo per l'estensione della partnership fino al 2032.

I Giochi della 35/a Olimpiadi segneranno i 100 anni dall'inizio della relazione di Omega con l'evento, datata 1932 con Giochi di Los Angeles.

Omega è stata 'official timekeeper' per 27 edizioni e ha sviluppato e introdotto alcune delle più importanti innovazioni nelle attrezzature per il cronometraggio tra cui la pistola dello starter, i touchpad per il nuoto e la fotofinish camera Scan 'O' Vision MYRIA, che ha fatto il suo debutto a Rio 2016, catturando 10.000 immagini al secondo. L'annuncio ha avuto luogo al Museo olimpico di Losanna, alla presenza del presidente del Cio, Thomas Bach, e del Ceo di Swatch Group, Nick Hayek.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza