/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pugilato: World Cup in Brasile; argento anche per Lucia Ayari

Pugilato: World Cup in Brasile; argento anche per Lucia Ayari

Per l'Italia ancora una medaglia dalle ragazze, è della catanese

FOZ DE IGUASSU, 06 aprile 2025, 09:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terzo argento per la nazionale italiana di pugilato, e ancora per merito di una ragazza, impegnata nella 'World Cup' in Brasile, prima manifestazione ufficiale dell'anno sotto l'egida del nuovo ente mondiale 'World Boxing'.
    Dopo l'oro di Rebecca Nicoli e gli argenti di Giovanna Marchese e Melissa Gemini, secondo gradino del podio anche per la 21enne catanese del Librino Lucia Elena Ayari, protagonista grazie alla boxe di una bella storia di riscatto sociale (per anni ha vissuto in della case famiglia) e che sogna di diventare un giorno avvocato. Intanto ha combattuto contro la kazaka Urakbayeva nella finale dei 51 kg del torneo di Coppa a Foz de Iguassu, perdendo per interruzione del combattimento da parte dell'arbitro (WO).
    Alla fine il bilancio di questa trasferta in Brasile per l'Italia del dt Giovanni De Carolis e di coach Clemente Russo è stato di 1 oro, 3 argenti e 3 bronzi (quelli dei pugili sconfitti in semifinale). "Bravi i ragazzi, ma soprattutto bel lavoro di squadra - il commento di De Carolis - in questo primo torneo che segna l'inizio di un nuovo percorso verso Los Angeles 2028. La strada è lunga e difficile, ma è per questo che ci piace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza