/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Cdm donne, ancora la Rhode

Tiro a volo: Cdm donne, ancora la Rhode

Fuoriclasse Usa pluriolimpionica trionfa anche negli Emirati

AL AIN (EMIRATI ARABI), 14 aprile 2019, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La fuoriclasse statunitense Kimberly Rhode ha vinto anche la seconda prova di Coppa del Mondo di Skeet Femminile. Dopo l'oro centrato ad Acapulco a marzo, la 3 volte campionessa olimpica del tiro a volo è salita in cattedra anche negli Emirati Arabi e, dopo essere entrata in finale con uno spareggio, con 53/60 ha messo in riga la cilena Francisca Crovetto, d'argento con 52/60, e la cipriota Andri Eleftheriou, di bronzo con 41/50. A quest'ultima e alla polacca Aleksandra Jarmolinska sono andate le due carte olimpiche in palio, visto che la Cravetto l'aveva già ottenuto vincendo ai Giochi Panamericani. Molto deludente l'azzurra Diana Bacosi, oro olimpico a Rio 2016, e oggi solo 14/a. Ancora peggio l'altra azzurra Simona Scocchetti, 46/a.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza