/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cdm tiro a volo, bene Bacosi e Cainero

Cdm tiro a volo, bene Bacosi e Cainero

Bacosi e Cainero seconda e terza in Corea. Vince Rhode

CHANGWON (COREA DEL SUD), 10 maggio 2019, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le super mamme del Tiro a Volo non deludono. Diana Bacosi e Chiara Cainero hanno conquistato l'argento ed il bronzo di Skeet nella terza Prova di Coppa del Mondo, portandosi a casa anche le due Carte Olimpiche in palio per i Giochi di Tokyo 2020. Insieme sul podio di Rio 2016 (furono oro e argento) e ancora unite nel viaggio che porterà all'edizione giapponese dei Giochi, le due azzurre oggi hanno ceduto le armi solo alla statunitense Kimberly Rhode, anche lei con loro sul podio brasiliano, che oggi si è messa al collo il secondo oro della stagione 2019.
    L'olimpionica Bacosi è entrata in finale con un eccellente 123/125 che le ha garantito il dorsale numero uno nel round decisivo e ha mirato al podio tenendo il ritmo della Rhode e affrontandola nel duello finale per la vetta. Alla fine si è dovuta arrendere con il punteggio di 57/60 a 54/60.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza