/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Mondiali; oro Skeet donne a slovacca Bartekova

Tiro a volo: Mondiali; oro Skeet donne a slovacca Bartekova

La vincitrice è un membro Cio, batte Usa Vizzi allo spareggio

BAKU, 18 agosto 2023, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prime medaglie ai Mondiali di tiro a volo in corso a Baku. A mettersele al collo sono state le specialiste dello Skeet, e l'oro è andata alla slovacca Danka Bartekova, membro Cio (è vicepresidente della commissione atleti) e medaglia di bronzo ai Giochi di Londra 2012. Ha conquistato il titolo mondiale dopo uno spareggio con la statunitense Dania Jo Vizzi, campionessa del mondo a Mosca nel 2017, dopo che la finale le aveva viste concludere alla pari sul 54/60 per entrambe. Così c'è stato lo shoot off è la Bartekova si è imposta per 11-10. Bronzo alla greca Emmanuoela Katzouraki, eliminata in terza posizione a quota 43/50. Oltre alla slovacca e alla greca, le altre due Carte Olimpiche in palio oggi per Parigi sono andate alla cilena Francesca Crovetto Chadid e alla turca Sena Can.
    Quanto alle italiane, la migliore è stata l'aretina Martina Bartolomei, prima esclusa dalla finale e quindi settima, mentre l'olimpionica di Rio (e argento a Tokyo) Diana Bacosi ha chiuso al 12/o posto. 15/a si è invece piazzata la terza azzurra, Simona Scocchetti.
    Nella gara maschile, la cui finale è in programma domani, dopo 100 piattelli la classifica provvisoria è guidata da quattro tiratori a punteggio pieno, ovvero il fuoriclasse statunitense Vincent Hancock, il finlandese Eetu Kallionen, l'egiziano Azmy Mehelba e il greco Efthimios Mitas. Staccato di un solo piattello, e quindi a quota 99, c'è l'azzurro Gabriele Rossetti, oro olimpico a Rio 2016.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza