La Sampdoria è retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia. L'anno nero per quelli che un tempo erano i gloriosi blucerchiati si è chiuso sul campo di Castellamare di Stabia con un pareggio che non basta per la salvezza diretta e nemmeno per l'aggancio ai play out. Una fine ingloriosa di una stagione nata male e conclusa peggio con aspettative da prima classe, visto la campagna acquisti estivi con colpi a ripetizione, che si sono tradotte in un dramma sportivo. Come testimoniano le lacrime in campo della squadra.
E' stata una stagione per la Samp scandita dal cambio in panchina di quattro allenatori (Pirlo, Sottil, Semplici ed Evani) senza trovare mai un'identità definitiva per dare continuità ai risultati. E neppure la rivoluzione nel mercato invernale è servita per il cambio di passo col ds Pietro Accardi che ha fatto tanti movimenti come Sibilli, Oudin, Cragno e Altare, solo per citarne alcuni, senza dare veramente una scossa. Qualche segnale di risveglio con il ribaltone nel segno della dorianità dopo l'arrivo seppur senza ruolo di Roberto Mancini con Evani e Lombardo in panchina e Andrea Mancini come ds era apparso con la vittoria sul Cittadella, poi la sconfitta a Carrara e il pareggio con tante ombre in casa con la Cremonese hanno riportato la Samp nei bassifondi. La vittoria con la Salernitana - diretta avversaria nella corsa disperata alla salvezza sembrava aver riportato un raggio di luce. Tutto nei 90 minuti finali, che sono stati fatali: il pareggio di Castellamare di Stabia ha emesso il verdetto: retrocessione diretta, una posizione neppure immaginabile per una squadra dal monte ingaggi di 20 milioni di euro con vip della serie B come Tutino e Coda. Per una società che ha saputo conquistare uno scudetto, vinto Coppe Italia e Coppa delle Coppe, che ha avuto in campo campioni come Vialli, Mancini, Cerezo, Gullit, Francis, Souness, Veron e Seedorf una storia che mai aveva toccato il fondo così.
Playoff: Juve Stabia-Palermo e Catanzaro-Cesena
Juve Stabia-Palermo e Catanzaro-Cesena. Sono gli abbinamenti del primo turno dei playoff della Serie B (sfida secca sabato 17) decretati dal recupero della 34/a giornata che chiude il campionato cadetto: i campani hanno pareggiato 0-0 con la Sampdoria, che con questo risultato retrocede in Serie C. L'altro preliminare degli spareggi per la promozione in A vedrà il Cesena sfidare il Catanzaro sabato in trasferta: i romagnoli hanno battuto il Modena 1-0, mentre i calabresi hanno pareggiato 0-0 a Mantova, risultato che ha garantito la salvezza dei virgiliani.
E' salvo anche il Brescia grazie al successo per 2-1 sulla Reggiana e per il fatto di prevalere nei confronti diretti con il Frosinone, che dovrà quindi giocare il play out con la Salernitana (andata il 19 maggio in casa dei campani, ritorno il 24 allo 'Stirpe') che ha vinto 2-0 a Cittadella.
Quanto ai play off, nel secondo turno (semifinali) entreranno in lizza la terza e la quarta classificata della stagione regolare, ovvero Spezia e Cremonese, che giocheranno in trasferta il match di andata (21 maggio).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA